
La strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa
Lyreco fa parte del Global Compact dal 2004 e dal 2012 ha reso ufficialmente la CSR un pilastro delle sue attività con la sua prima strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa, denominata Eco-Future ed attiva nel periodo 2012-2018.
Dal 2019, è stata implementata una nuova strategia, che ha ampliato il nostro impegno: l'Etica e Sostenibilità nella Supply Chain, la Governance e gestione del rischio e il Contributo alla Comunità figurano ora tra i nostri principi guida, insieme all’ Ambiente, Economia e Persone.

6 principi guida
1.
Promuovere e sviluppare l'offerta dei nostri prodotti e servizi sempre più sostenibili e fornire risultati d’eccellenza per tutti i nostri clienti.
2.
Ridurre l’impatto ambientale nell’ambito di tutte le nostre attività, partendo dai nostri fornitori sino ai nostri clienti, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici.
3.
Sviluppare una catena di fornitura che sia etica e sia in grado di accrescere la competitività di Lyreco, unitamente all’innovazione ed al successo dei nostri clienti (SDG 8).
4.
Portare avanti programmi di attività di gestione del rischio e di compliance come parte integrante delle attività aziendali.
5.
Offrire il massimo livello di employee experience, in modo che le persone che lavorano per noi possano garantire la soddisfazione dei nostri clienti.
6.
Rendere l’Istruzione l’elemento cardine del Lyreco Charity Programme (il Programma di Beneficenza di Lyreco) sia a livello globale che locale.

Matrice di Materialità Lyreco
Nel 2017, la realizzazione di una matrice di materialità contenente i nostri stakeholder principali ha fatto nascere nuove sfide, che ci hanno portato ad ampliare i nostri impegni in materia di Responsabilità Sociale d’Impresa. Sono stati identificati 11 elementi prioritari. Tali elementi sono diventati gli elementi cardine dei nostri 6 principi guida che sono entrati in vigore a partire da gennaio 2019.
