
Impronta Ecologica dei Prodotti dell’Unione Europea
Approccio lifecycle
Lyreco è stata coinvolta nel Progetto dell’Unione Europea relativo al PEF sin dal 2015.
DI COSA SI TRATTA?
La metodologia PEF identifica quegli elementi che abbiano un impatto ambientale significativo e può quindi aiutare a trovare alternative ad impatto ridotto.
Lyreco è la prima azienda BtoB a sottoporre la propria offerta ai test richiesti da questo nuovo metodo.
L'obiettivo del metodo PEF è definire una metodologia di valutazione europea comune per diversi tipi di prodotti di consumo finalizzata a:
- Valutare l'impatto ambientale del prodotto durante il suo ciclo di vita
- Migliorare la consapevolezza e l'informazione dei clienti in quest'area
- Incoraggiare le aziende a perseguire il miglioramento continuo dei loro marchi
UN METODO COMPLETO E TRASPARENTE
La metodologia PEF misura l'impatto ambientale
-
In ogni fase del ciclo di vita del prodotto: materie prime, imballaggio, produzione, distribuzione, fine vita del prodotto
- Attraverso 16 criteri ambientali: l’esaurimento delle risorse, il cambiamento climatico, il consumo d’acqua, l’eutrofizzazione delle acque e dei terreni, come pure l’impatto di tali situazioni sulla salute umana.